Privacy Policy

La tua privacy per noi è importante. Attraverso questa pagina desideriamo fornirti alcune informazioni sul nostro sito e sulla nostra attività ma soprattutto vogliamo spiegarti più chiaramente quali sono le informazioni che raccogliamo e il motivo per cui lo facciamo. Tutto questo per adempiere agli obblighi della nuova normativa UE denominata General Data Protection Regulation (GDPR) in vigore dal 25 maggio 2018 e finalizzata alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione sul web dei dati personali.

Chi siamo

ViaggioIdeale nasce nel giugno del 2008 da un’idea di Alessio Tumminello (oissela) come un contenitore di racconti, notizie e suggerimenti di viaggio. Il blog di ViaggioIdeale non è legato in alcun modo ai marchi e alle notizie pubblicate. Viene aggiornato senza alcuna periodicità pertanto, ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 dello Stato Italiano, non può essere considerato una testata giornalistica o un prodotto editoriale.

L’indirizzo principale del nostro sito è www.viaggioideale.it ma può essere raggiunto anche digitando www.viaggioideale.net e www.viaggioideale.com nella barra degli indirizzi del browser web. Per contattare lo staff o il titolare di ViaggioIdeale è possibile utilizzare il form di contatto presente in questa pagina oppure scrivere all’indirizzo mail admin@viaggioideale.it.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

ViaggioIdeale memorizza sul nostro server i dati forniti dall’utente in fase di pubblicazione dei commenti agli articoli e più precisamente quelli visibili nel modulo di invio dei commenti: nome utente, indirizzo email ed eventuale url del sito web. Oltre a queste informazioni, i nostri sistemi memorizzano anche l’indirizzo IP del dispositivo utilizzato e la stringa dello user agent del browser web per facilitare il rilevamento dello spam.

Il trattamento ottempera a tutte le disposizioni che la legge pone a garanzia dell’utente, nel rispetto dei suoi diritti, libertà fondamentali e dignità, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale.

Cookie

Anche il nostro sito fa uso dei cookie, dei piccoli file di testo che vengono inviati al terminale (solitamente al browser) di utenti e visitatori per consentirci di garantire il corretto funzionamento di tutti i nostri servizi. Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre, grazie ai cookie siamo in grado di fornire alle agenzie pubblicitarie, ai servizi di analisi dei dati web e ai social media nostri partner informazioni sul modo in cui gli utenti e i visitatori utilizzano il nostro sito. Navigando all’interno del nostro sito l’utente accetta l’utilizzo dei cookie.

Se lasci un commento su ViaggioIdeale puoi scegliere di salvare il tuo nome utente, l’indirizzo email e l’url del tuo sito web nei cookie. Tutto ciò viene usato per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Quando effettui l’accesso al nostro blog, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

L’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie dalle Impostazioni del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne di nuovi. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso quello in cui viene eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di ViaggioIdeale. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge.

Commenti sul blog

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Modulo di contatto

Per poter contattare lo staff o il titolare di ViaggioIdeale è possibile utilizzare il modulo di contatto presente in questa pagina. Le informazioni obbligatorie richieste per poter inviare un messaggio sono: nome utente e indirizzo email. Tali informazioni, assieme al testo del messaggio, non vengono utilizzate o inviate a terzi per scopi di marketing o altro.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli pubblicati su ViaggioIdeale possono includere contenuti incorporati provenienti da altri siti come ad esempio video e immagini. Tali contenuti si comportano come se il visitatore li visualizzasse sul sito web che li ha generati o che ne detiene la proprietà. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Analytics

Attraverso Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”), raccogliamo alcuni dati personali di visitatori e utenti allo scopo di tracciare ed esaminare il traffico e l’utilizzo del nostro sito web ma anche per compilare report e condividerli con gli altri servizi di Google. Tali dati includono, tra l’altro, la località da cui ti connetti, il dispositivo e il browser web utilizzato.

Google è in grado di utilizzare i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del nostro sito ma anche per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Per consultare la Privacy Policy di Google clicca qui mentre per scaricare il tool per impedire l’utilizzo dei tuoi dati da parte di Google Analytics clicca qui.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento sul nostro blog, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione per l’approvazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito, memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti registrati possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Di seguito elenchiamo i servizi gestiti dai nostri partner di cui ci serviamo per l’analisi, il monitoraggio e la monetizzazione del nostro sito web e della nostra applicazione. Tali servizi sono in grado di raccogliere i dati personali di visitatori e utenti (anche senza richiedere il consenso) e compiere attività di tracciamento per propri scopi.

  • Statcounter (Privacy Policy). Servizio di analisi del traffico di accesso al web. Come Google Analytics di cui sopra, anche Stacounter è in grado di rilevare la località dell’utente, il dispositivo e il browser web utilizzato attraverso i cookie.
  • Google AdSense (Privacy Policy). Network pubblicitario offerto da Google. I contenuti pubblicitari (banner) sono di soggetti terzi e non di chi li ospita sulle proprie pagine. AdSense usa il Cookie “Doubleclick”, che traccia l’utilizzo del nostro sito web e delle nostre applicazioni da parte dell’Utente, compreso il suo comportamente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non usare il cookie Doubleclick provvedendo alla sua disattivazione da questa pagina.
  • Tradeduobler (Privacy Policy). Società di web marketing con sede a Stoccolma. I contenuti pubblicitari (banner) sono di soggetti terzi e non di chi li ospita sulle proprie pagine.
  • Amazon Affiliation Program (Privacy Policy). E’ un servizio di affiliazione commerciale fornito da Amazon Inc. che ci permette di monetizzare i link che rimandano a offerte e promozioni presenti sul sito di Amazon.
  • reCAPTCHA V2 (Privacy Policy). Questo servizio di Google Inc. assicura che certe azioni compiute sul nostro blog siano compiute da esseri umani e non da bot spammer. Per fare ciò il sistema può impostare un cookie e ottenere informazioni sul browser web dell’utente e sul dispositivo utilizzato.

Interazione con i Social Network

Questo tipo di servizi permettono di effettuare interazioni con i Social Network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del nostro sito web e dalle nostre applicazioni attraverso pulsanti dedicati, widget o link. Tali interazioni (e le informazioni acquisite) sono soggette alle impostazioni della privacy applicate dall’Utente in ciascun social network. E’ possibile che questi servizi raccolgano dati di traffico anche degli Utenti non registrati.

Di seguito quelli utilizzati su ViaggioIdeale:

  • Pulsante “Mi Piace”, widget e opzione “Connect” di Facebook: permettono l’interazione con il social network di Facebook, Inc. attraverso l’utilizzo di cookie. Privacy Policy.
  • Pulsante Tweet e opzione “Connect” di Twitter: consentono l’interazione con il social network di Twitter Inc attraverso l’utilizzo di cookie. Privacy Policy

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti pubblicati su ViaggioIdeale Blog possono essere controllati dal servizio di rilevamento automatico dello spam Akismet. Il servizio controlla i commenti e i messaggi inviati attraverso il modulo di contatto e li confronta con il suo database globale dello spam per proteggere ViaggioIdeale dai contenuti malevoli.

Le informazioni raccolte da questo servizio anti-spam includono l’indirizzo IP di chi commenta, lo user agent, il referrer, e l’URL del sito (insieme ad altre informazioni fornite direttamente dall’utente che commenta, come nome, username, indirizzo email, e il testo stesso del commento).

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Titolare del trattamento dei dati

La responsabilità per il trattamento dei dati di utenti e visitatori generati in fase di navigazione e utilizzo del sito ViaggioIdeale è a carico di Alessio Tumminello, suo proprietario e fondatore. Per contattarlo è possibile utilizzare il form di contatto presente in questa pagina oppure il seguente indirizzo email: admin@viaggioideale.it

Il Titolare del Trattamento ha adottato idonee misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati custoditi e si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento.

 

Ultima modifica: 25 aprile 2022