- ViaggioEconomico.org
Su ViaggioEconomico.org troverai persone che cercano un posto in un veicolo per muoversi tra due città, oppure un posto libero nel veicolo di un’altra persona. Il sito offre ai viaggiatori l’opportunità di muoversi nel modo più economico possibile e con la massima flessibilità e indipendenza.
- WWOOF Italia
Lo scopo di WWOOF è di creare conoscenza e interesse verso uno stile di vita biologico e biodinamico. Oltre a ciò WWOOF offre la possibilità di viaggiare in tutto il mondo in modo economico ed allo stesso tempo di dare un aiuto dove è richiesto e dove se ne presenta la necessità.
- Viaggi solidali ONLUS
La cooperativa Onlus VIAGGI SOLIDALI organizza viaggi di turismo responsabile e campi di lavoro in oltre 20 destinazioni del Sud del Mondo, tra cui Africa, America Latina, Europa dell’Est ed Italia, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico dei Paesi ospitanti e di promuovere lo scambio culturale tra viaggiatori e popolazioni locali.
- Piste ciclabili in Italia
Sito dedicato alla condivisione di itinerari cicloturistici italiani: di ogni itinerario è presente la descizione, la mappa, informazioni e commenti degli utenti. I contenuti del sito (8290 km di itinerari) sono organizzati geograficamente: per visualizzare le piste ciclabili desiderate è sufficiente scegliere una regione, una provincia, ed eventualmente un comune.
- Elettricità nel mondo
Dall’enciclopedia libera Wikipedia, una lista completa sugli standard elettrici in uso nel mondo, con indicazioni su tensione (Volt), frequenza dell’elettricità (Hz) e tipo di presa elettrica per impieghi civili e domestici.
- Malattie infettive e vaccinazioni
Il sito del Ministero della Salute fornisce tutte le informazioni necessarie a chi vuole intraprendere un viaggio in uno dei Paesi del mondo a rischio sanitario. Prima di partire è necessario documentarsi su eventuali vaccinazioni obbligatorie contro specifiche malattie o se è necessario eseguire la profilassi raccomandata contro la malaria.
- Viaggiare sicuri
Il sito mette a disposizione informazioni di carattere generale e sicurezza sui Paesi esteri. Si tratta di un servizio fornito dal Ministero degli Affari Esteri e gestito in collaborazione con l’ACI. Le schede e gli avvisi per i viaggiatori sono basati su informazioni ritenute affidabili e disponibili alla data della loro pubblicazione e sono curate dal Ministero degli Affari Esteri e dall’ACI nell’ambito delle rispettive competenze.
- Dove siamo nel mondo
Servizio del Ministero degli Affari Esteri che consente agli italiani che si recano temporaneamente all’estero di segnalare i propri dati personali, permettendo all’Unità di Crisi di pianificare con maggiore efficacia interventi di soccorso.
- AITR
Aitr è un’associazione (ente di tipo associativo) senza scopo di lucro che opera per promuovere, qualificare, divulgare, ricercare, aggiornare, tutelare i contenuti culturali e le conseguenti azioni pratiche connessi alla dizione ‘turismo responsabile’; promuove quindi la cultura e la pratica di viaggi di Turismo Responsabile e favorisce la conoscenza, il coordinamento e le sinergie tra i soci.
- WWF Italia
La missione del WWF è fermare il degrado del pianeta e costruire un mondo in cui l’umanità possa vivere in armonia con la natura. Il WWF Italia è una organizzazione che con l’aiuto dei cittadini e il coinvolgimento di imprese e istituzioni, contribuisce attivamente alla tutela degli ecosistemi e della biodiversità in Italia e nel mondo.
- Greenpeace
Con quasi tre milioni di sostenitori in 160 paesi, Greenpeace è uno dei più grandi movimenti ambientalisti del mondo. Greenpeace si ispira ai principi della nonviolenza, è indipendente da qualsiasi partito politico e non accetta aiuti economici né da governi né da società private. Si finanzia esclusivamente con il contributo dei singoli individui che ne condividono gli ideali e la missione.