Spiaggia dell’Isuledda (San Teodoro)

0

Isuledda è una delle più belle spiagge della Sardegna. Si estende per circa 500 metri a sud di San Teodoro (Sassari) e nel periodo estivo si popola di turisti e villeggianti proprio per la sua bellezza mozzafiato caratterizzata da un arenile di sabbia bianca e finissima e da acque cristalline color turchese e fondale basso per parecchi metri.

La bellezza dell’Isuledda è data anche dalla vegetazione che la circonda. I ginepri secolari, i corbezzoli, le piante di mirto e gli alberi di ulivo che crescono aldilà delle sue splendide dune di sabbia non fanno solo da magnifico sfondo al paesaggio ma contribuiscono anche a profumare l’aria con effluvi inebrianti che giungono fin sulla riva del mare. A completamento di questa magica area della Sardegna, nella zona retrostante la spiaggia, c’è anche un laghetto alimentato dal Rio Lu Chissaggu che ospita rare specie di volatili (d’estate si prosciuga completamente).

Arrivare all’Isuledda è molto semplice: da Olbia, basta percorrere la strada statale 125 in direzione San Teodoro e svoltare a sinistra al bivio presente all’altezza della strada provinciale 1. Da Cagliari, invece, si dovrà semplicemente percorrere la strada statale 131 fino allo svincolo Nuoro-Olbia, prendere la Diramazione Centrale Nuorese (SS131 DCN) e percorrerla per 122 km fino a San Teodoro.

Una volta giunti a destinazione potrete parcheggiare l’auto nell’apposito parcheggio, rifocillarvi in uno dei punti di ristoro ed eventualmente noleggiare sdraio, ombrelloni, pedalò e, se siete dei veri sportivi, anche canoe e windsurf.

Per saperne di più su questa splendida località sarda visitate questo sito web.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.