Isola di Madeira, un paradiso nell’oceano Atlantico

0

Madeira è l’isola più grande dell’omonimo arcipelago di origine vulcanica situato nell’Oceano Atlantico, a circa 550 km a nord-ovest della costa del Marocco. Ha un clima mite, benché umido, tutto l’anno (tra i 18 e i 27 gradi) e può essere raggiunta con un volo diretto da Lisbona in circa 1 ora e 45 minuti.

Appartenente al Portogallo, è una delle mete turistiche più apprezzate e ambite da chi desidera trascorrere vacanze all’insegna del relax e del benessere e per chi ama immergersi nella natura incontaminata e godere delle pittoresche atmosfere dei piccoli villaggi affacciati sul mare.

Già da molto tempo conosciuta per le sue qualità terapeutiche nella cura delle malattie, in particolare del cavo orale, Madeira continua a offrire ai suoi visitatori condizioni eccezionali come meta salutistica. Tuffatevi in un’isola dalle acque calme e limpide, approfittate dei benefici proposti dalla natura, del fresco profumo dei fiori, dell’aria pura unita al clima temperato e potrete ritrovare le energie smarrite.

L’isola di Madeira offre alberghi e strutture ricettive di buon livello. Alcuni sono vere e proprie “residenze per la salute” con piscine naturali, saune e centri massaggio mentre altri uniscono la componente medica a quella estetica con servizi speciali come la talassoterapia, l’idromassaggio, i bagni turchi e i centri estetici.

Luogo salutare e naturale, Madeira è dunque la meta ideale per chi desidera rigenerarsi dallo stress quotidiano in mezzo alla natura e riscoprire sensazioni che un tempo erano consuetudine; ma anche per bagnarsi nelle acque turchesi e tiepide dell’oceano Atlantico e prendere il sole in spiagge incontaminate dove la quiete regna sovrana.

A circa 50 km a nord-est dall’isola di Madeira, si trova la seconda isola abitata dell’arcipelago: Porto Santo. Qui la vegetazione non è rigogliosa come a Madeira ma la sua spiaggia incontaminata, dalla sabbia fine e dalle qualità terapeutiche, e il suo mare limpido e caldo ne fanno un vero paradiso. Oltre alle bellezze naturali, l’isola di Porto Santo offre anche storie e leggende di un passato più o meno remoto, come la Casa Museo di Cristoforo Colombo sita in località Vila Baleira dove visse tra il 1481 e il 1483.

Miradouro da portela - Porto Santo

Miradouro da portela – Porto Santo

Per raggiungere l’isola di Porto Santo da Madeira è possibile prendere un traghetto da Funchal e sbarcare al piccolo “porto de Abrigo” (si raggiunge in circa 2 ore di navigazione). In alternativa si può prendere un aeromobile e atterrare dopo soli 15 minuti di volo all’aeroporto situato a circa 2 km da Vila Baleira (il primo costruito nell’arcipelago di Madera, nel 1959).

Per saperne di più sull’isola di Madeira e su Porto Santo visitate questo sito di promozione turistica.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.