Antananarivo è la capitale del Madagascar, l’enorme isola al largo della costa dell’Africa meridionale che non finisce mai di stupire per i suoi paesaggi autentici, la fauna endemica e la flora rigogliosa.
Adagiata sul fianco di una lunga e stretta cresta rocciosa, è la città più grande è popolata della nazione. Si trova a circa 1.400 metri sopra il livello del mare, domina su una pianura molto fertile e dista circa 215 km (in linea d’aria) dal più importante porto del Madagascar, Toamasina. Nonostante si trovi ai tropici, Antananarivo ha un clima temperato: di giorno le temperature sono normalmente comprese tra i 17 e i 26 gradi (la massima raramente supera i 33 gradi) mentre le minime notturne possono scendere fino a 5 gradi.
Le attrazioni e le cose da vedere ad Antananarivo sono diverse. In questo articolo ve ne segnaliamo tre: il Palazzo della Regina, il Parco zoologico e botanico di Tsimbazaza e l’Analakely Market.
Il Palazzo della Regina, o Rova di Antananarivo, è il complesso di edifici reali in stile vagamente barocco che fungevano da residenza dei sovrani durante il regno Merina (dal XVII al XVIII secolo) e nel regno del Madagascar del XIX secolo. Situato nelle vicinanze del quartiere Haute Ville, in cima alla più alta collina della città, è circondato da case in legno, tombe reali e alberi di Jacaranda. Il 6 novembre 1995, purtroppo, fu incendiato e moltissimi oggetti che vi erano contenuti andarono persi (ciò che si salvò fu trasferito nel vicino palazzo di Andafiavaratra).
Come detto all’inizio, la fauna e la flora sono i veri tesori del Madagascar. Per questo motivo vi consigliamo caldamente di fare una visita al Parco zoologico e botanico di Tsimbazaza, piccolo quartiere non lontano dallo stadio di Mahamasina sede delle più importati competizioni sportive del Madagascar. La visita, ad un prezzo contenuto, permette di ammirare varie specie di straordinari animali tra cui lemuri, camaleonti e variopinti uccelli ma anche coccodrilli e struzzi. E’ un’esperienza da non perdere a patto che si chiuda un occhio sulle fatiscenti gabbie che “ospitano” gli animali.
L’Analakely Market è invece una meta da non perdere se si desidera immergersi nella vita quotidiana della città. Qui si trova di tutto: cibo, capi di abbigliamento, utensili e prodotti per la casa. Tutto a prezzi molto contenuti. Ovviamente non mancano gli oggetti di artigianato e i souvenir ma fate molta attenzione quando vi aggirate tra le strade e camminate tra la folla: i borseggiatori sono tanti e molto abili!
Se volete saperne di più su Antananarivo date un’occhiata a questi link: