Una gita a Roma nei luoghi poco conosciuti

0
Autore: Martina

Chi non conosce il Colosseo, la fontana di Trevi o il Vaticano?

Roma, con le sue innumerevoli meraviglie continua a stupire i turisti di tutto il mondo. Anche se a volte può sembrarci di conoscerla bene e di aver visto tutto, ci sono posti che neanche i romani conoscono. Dopo aver effettuato il solito tour delle attrazioni più conosciute, è bene essere a conoscenza di cosa ha da offrire ulteriormente la città, che sia di un po’ insolito, per dare un tocco di magia alla tua vacanza.

Piazza dei Cavalieri di Malta

Da questa piazza, potrete vedere la Basilica di San Pietro da un altro punto di vista. E’ situata nei pressi dell’Aventino, uno dei 7 colli romani, ricco di molte attrazioni, come la bocca della Verità, Il Circo Massimo e, il Giardino degli Aranci, dove potrete ammirare un bellissimo panorama di Roma dal colle. La Piazza dei Cavalieri di Malta, sembra una piazza come tante altre, ma in realtà nasconde un segreto. Appena arrivate, noterete subito che ci sono persone in fila davanti ad un portone. Questa gente guarda dal buco della serratura della porta e rimane meravigliata da quello che vede. Infatti se appoggiate l’occhio alla serratura, vedrete la cupola di San Pietro in prospettiva, circondata da molti alberi verdi. Il tutto è corredato da una fantastica atmosfera che vi lascerà un fantastico e autentico ricordo di Roma.

Serratura a P.za Cavalieri di Malta

Serratura a P.za Cavalieri di Malta

Shopping a Viale Libia e Viale Eritrea

Questa zona è poco conosciuta perché non ci sono molte attrazioni di interesse nelle vicinanze, però data la sua posizione centrale, da qui arriverete dovunque in poco tempo. In queste due strade, si racchiude il cuore dello shopping. Infatti, vedremo miriadi di negozi di vario tipo, come abbigliamento, e soprattutto scarpe. Fate un giro in questo quartiere romano perdendovi nei negozi, e tra una pausa e l’altra, regalatevi un bel caffè o un gelato. Quando siete stanchi spostatevi a piazza Bologna, l’ideale per prendere un prosecco o uno spritz.

Mercato di Porta Portese

Questo è il mercato domenicale dei romani, luogo di grandi affari ed è sempre stracolmo di gente, che anche se non si reca lì con l’obiettivo di comprare, và per socializzazione, per incontrare amici e scambiare un paio di chiacchiere. E’ situato nel sud di Roma, tra via Portuense fino a Via Ippolito Nievo e arriva fino a Trastevere. Le bancarelle vendono di tutto, dai vestiti, agli accessori alle biciclette e una passeggiata qui può risultare utile, non solo per vedere una zona poco conosciuta, ma anche per riportare a casa qualche particolare souvenir.

Porta Portese

Porta Portese

Picnic a Villa Torlonia

Le ville romane sono moltissime, sono ubicate in tutte le zone di Roma, e sono fantastiche perché spezzano il trambusto e la confusione del caos romano, per lasciarti immergere in un oasi di pace dentro la città. Villa Torlonia è una di queste. E’ poco conosciuta ed è per questo che ve la consiglio se desiderate un momento di relax. L’ideale è portare qualcosa da mangiare e da bere per godere di un fantastico pic nic in una verde quiete. Dentro la villa ci sono vari musei e il mio edificio preferito rimane La casa delle civette, un edificio dal design meraviglioso che vi incanterà.

Casina delle Civette -Villa Torlonia

Casina delle Civette -Villa Torlonia

Aperitivo al Pigneto

Il Pigneto è una zona situata nell’est di Roma. In antichità era un quartiere popolare, oggi è diventato un luogo alternativo, multietnico,e molto attivo culturalmente, o anche per bere qualcosa, fare dello shopping diverso dal solito, e vivere concerti o eventi musicali di vario tipo. In questo quartiere sono molti i negozi o “atelier” dove prende vita l’arte. Sono molti i giovani che si uniscono con idee e creano momenti di arte estrema. Prendere l’aperitivo qui è l’ideale, poiché sono molte l’enoteche e i bar che ti offrono del buon vino e qualcosa da stuzzicare per pochi soldi.

Cena alla Garbatella

Il quartiere di Garbatella, situato nel sud di Roma, rimane uno dei quartieri più antichi e tipici di Roma, insieme a Trastevere e a Testaccio. Camminando nelle sue stradine si può percepire lo stile di vita Romano, la passione per il cibo e per il calcio, infatti i colori più frequenti  che vedrete più frequentemente sono il giallo e il rosso, simboli della squadra calcistica di Roma. In questa zona ci sono molte taverne e osterie dove mangerete bene e con prezzi onesti, i piatti tipici romani.

Scorcio della Garbatella

Scorcio della Garbatella

Dormire a Monti

Monti è il posto perfetto dove dormire, a due passi da tutto, e lontano dal caos turistico. Se date uno sguardo a oh-rome , potrete scegliere tra una vasta gamma di appartamenti, in base alla zona che più vi interessa e in base anche alle vostre esigenze economiche. Quello che è certo, è che soggiornare a Monti, rimane la soluzione ideale. Questo quartiere è molto caratteristico e soprattutto centrale. Situato a un passo dalla stazione Termini, dal Colosseo e dai Fori Imperiali è praticamente nel cuore di Roma. La vita principale del quartiere si sposta su viale dei serpenti e per le stradine limitrofe, dove ci sono molti ristorantini e bar molto carini. La stazione metro più vicina è Cavour che vi porterà dove volete. Questo è il posto perfetto dove dormire, a due passi dalle attrazioni principali, e lontano dal caos turistico.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.