La Cappadocia (in turco: Kapadokya; greco Καππαδοκία) è una regione storica dell’Anatolia, un tempo ubicata nell’area corrispondente all’attuale Turchia centrale, che comprende parti delle province di Cesarea, Aksaray, Niğde e Nevşehir. A cavallo fra l’Asia minore e la Mesopotamia, è stata per secoli un crocevia di rotte commerciali ma anche l’oggetto di ripetute invasioni.
Grazie alla sua formazione geologica, unica al mondo, e al suo immenso patrimonio storico e culturale, nel 1985 la regione è stata inclusa dall’UNESCO nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità e protetta per ben 9.576 ettari. Il parco nazionale di Göreme, ricco di cavità, grotte e dei caratteristici “camini delle fate” (piramidi di terra di origine vulcanica), è sicuramente l’area della Cappadocia più affascinante e meritevole di essere visitata.