Armenia, il Paese dalle pietre urlanti

0
Autore: Routard2010

Breve film di un viaggio in Armenia: Erevan, paesaggi, Lago di Van, chiese e monasteri.

Situata nel Caucaso meridionale, tra il mar Nero e il mar Caspio, l’Armenia è una regione di grandi montagne e altopiani. A nord e a est confina con Georgia e Azerbaigian mentre a ovest e a sud con Turchia e Iran. Trovandosi all’incrocio dell’Europa e dell’Asia, la sua cultura attinge da entrambi.

L’Armenia esiste da almeno 3.000 anni. Gli armeni hanno storicamente abitato gli “altopiani armeni”, una vasta parte di montagne e valli dell’Anatolia orientale e del Caucaso meridionale. È qui che si trovano le montagne bibliche di Ararat (e odierna marca di cognac) ed è qui che fu fondato il primo Paese cristiano al mondo, nel 301 d.C.

Data la sua orgogliosa pretesa di essere il primo Paese ufficialmente cristiano al mondo, ci sono innumerevoli monasteri e chiese, che sono ambientati in alcuni luoghi di incredibile bellezza naturale. I monasteri di Tatev, Noravank, Haghartsin, Haghpat e Geghard meritano una visita solo per il paesaggio, anche senza gli imponenti monasteri millenari che si trovano lì.

Gli armeni sono molto ospitali e mettono un sacco di orgoglio nella loro ospitalità: se ci si presenta in un villaggio senza soldi, cibo e un posto dove stare, arriveranno in massa per dare una mano insieme a bevande e toast. A Erevan, la capitale non lontana dal confine con la Turchia ed dalle pendici del monte Ararat, ci sono un paio di ostelli. Fuori da Erevan ci sono alcune aree ricreative principali che offrono sistemazioni molto ragionevoli, ma senza alcune comodità. Nella fascia alta si trovano hotel sul lago Sevan e nel nord della provincia di Lori (a 50 km dal confine georgiano). Qui non mancherà nulla, ma si dovranno pagare prezzi occidentali per le sistemazioni.

Il clima è di tipo continentale e dato che le catene montuose fermano le influenze del mar Mediterraneo e del Mar Nero è caratterizzato da estati calde e inverni freddi; le precipitazioni variano molto da zona a zona: lungo le rive del fiume Aras si trova la zona più arida del Paese.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.