Grazie al suo ambiente scenico e al suo stile architettonico, Budapest è chiamata “la Parigi dell’Est”. E’ tra le città europee più vivibili e ogni anno viene vistata da circa 2,7 milioni di turisti. Gli ungheresi sono orgogliosi di quello che la loro splendida capitale offre e del contributo che ha dato e continua a dare alla cultura europea, specialmente nel campo musicale e scientifico.
Bagnata dalle acque del Danubio, Budapest è composta da tre città: Obuda (sulla sponda destra del Danubio ed a nord di Buda, ove sorse la città romana), Buda (la città collinare sulla sponda destra del Danubio) e Pest (la città che si estende sulla sponda sinistra del Danubio con monumenti ed edifici ispirati dall’architettura viennese e parigina).
Il clima della città è temperato continentale, con inverni rigidi e temperature spesso sottozero ed estati calde con temperature massime di luglio e agosto, i mesi più caldi, che spesso superano i 33 °C. Le precipitazioni, raramente intense, con accumuli intorno ai 500 mm, sono ben distribuite tutto l’anno con un picco relativo tra maggio e giugno e un minimo tra gennaio e febbraio. La neve è un fenomeno frequente in inverno, mentre l’autunno è nebbioso.