E’ consigliabile portare con sé alcuni medicinali per far fronte ai disturbi tipici del viaggio; ovviamente non è il caso di esagerare… si va in vacanza, mica in guerra!
Chi soffre di particolari patologie (anche croniche), saprà sicuramente cosa gli sarà necessario in viaggio, e farà bene a separare i suoi farmaci dagli altri, in modo da potervi accedere senza troppi problemi. Chi non ha particolari esigenze, può dotarsi di una dotazione di questo tipo: innanzitutto la tessera sanitaria (o fotocopia), con eventuale modulo di assistenza all’estero e i foglietti illustrativi di tutti i farmaci (che non devono essere ovviamente scaduti).
Per quanto riguarda i medicinali, si consiglia di avere a portata di mano dei prodotti per il mal di mare (o auto e aria), degli analgesici, antinfiammatori e antipiretici, pomate per contusioni, ematomi e punture di insetti (ad azione antinfiammatoria e antipruriginosa), degli antiacido per i disturbi della digestione, prodotti contro le scottature e gli eritemi solari; non meno importanti sono i medicinali contro diarrea e stipsi. E’ anche opportuno dotarsi di repellenti per insetti, disinfettanti ed eventualmente prodotti per la potabilizzazione dell’acqua.