Insetti tropicali: attenzione!

0

Nei manuali di ecologia è chiaramente esposto che la speciazione, ovvero la capacità della natura di creare nuove specie animali, è fortemente legata all’energia solare: ecco perché ai Poli troviamo solo qualche orso bianco e i pinguini, mentre nelle giungle tropicali ci imbattiamo spesso in zanzare col brevetto di volo e ragni con la targa!

Visitare le zone tropicali è estremamente affascinante: insetti, rettili, mammiferi, di tutti i colori e tutte le dimensioni. Ma attenzione, mentre di questi ultimi conosciamo praticamente tutti i rischi, il pericolo degli insetti e dei piccoli rettili è più insidioso. Il nostro organismo, abituato al benessere occidentale, non è abituato ai veleni di questi esseri che potrebbero rovinarci la vacanza.

La regola è quindi semplice: tenete le mani a posto! Quel simpatico ragnetto verde potrebbe non avere alcuna intenzione di giocare con voi, e rivelarsi invece piuttosto scontroso! Utilizzate inoltre dei repellenti; vi difenderanno dagli attacchi di insetti come le zanzare, che nelle zone tropicali possono essere portatrici della malaria.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.