Facciamo i bagagli!

0

Partire è un po’ un’avventura; lasciate a casa le cose superflue, i bauli del medioevo non vanno più di moda! Orientatevi verso una valigia rigida trolley di medie dimensioni, con serratura e una buona distanza tra le due rotelle: sarà leggera, resistente, facilmente trasportabile e soprattutto stabile qualora fosse necessario percorrere percorsi accidentati.

All’interno lo stretto indispensabile, con biancheria comoda e facilmente lavabile e accessori per il relax e cura personale come beauty case, ciabatte e prodotti per il corpo. Poi altri oggetti utili come adattatori elettrici per la presa di corrente, una sveglietta, fotocopie dei documenti (del passaporto e dei biglietti soprattutto) e medicinali di uso ricorrente. Non dimenticate di lasciare un po’ di spazio per i souvenir!

Nel bagaglio a mano mettete gli oggetti di valore come fotocamere, telefonini e documenti originali, e non dimenticate di inserire anche alcuni cambi di biancheria intima: vi daranno qualche giorno di autonomia qualora la compagnia aerea smarrisse il vostro bagaglio.

Condividi.

Aggiungi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.